Una singolare varietà del paesaggio garganico; una piccolissima Italia, ancora inedita, con degli abitanti sui generis, con un Appennino e dei laghi che ne fanno da cornice, con una lunghezza di settanta e una larghezza di quaranta chilometri circa, del colore e delle caratteristiche di paesaggio e di cultura di molte, se non di tutte le altre terre italiane di maggiore spicco: voglio dire con un poco di Liguria e un poco di Sicilia; un poco d’Istria e un poco di Toscana; un poco d’Umbria e un poco di Calabria; un poco di Capri e un poco di Ciociaria…..un tutto avvolto dal meraviglioso fascino mistico religioso.
Pensate dunque che bellezza!
Il Gargano, una piccola Italia così ancora poco conosciuta.