Indice itinerari provati per voi
I Trabucchi del Gargano, durata 1 giornata.
Antico sistema di pesca ancora in utilizzo ed in funzione da queste parti. Inseriti nelle bianche rocce vicini le pinete d’aleppo sorgono questi giganti di legno. Sono i trabucchi, alcuni ritengono risalirebbero ai Fenici, oggi rappresentano il più antico sistema di pesca. Sono fatti di pali conficcati nella roccia e di funi che trattengono una grande rete calata in acqua, detta trabocchetto (da cui deriva il nome trabucco) in cui cade il pesce. Ogni anno a giugno si organizza una giornata pro-trabucco dove i visitatori oltre a poter assistere alle dimostrazioni di pesca possono anche assaporare l’ottima cucina marinara, grazie ai punti ristoro allestiti nelle immediate vicinanze dei trabucchi. Lo sapevate quanti trabucchi originali sono presenti sul Gargano?
Trabucco Monte Pucci
Trabucco Punta S. Nicola
Trabucco Punta Manacora

Trabucco Calalunga
Trabucco Torre Calalunga
Trabucco Furcichella
Trabucco Isola di Chianca

Trabucco Torre Porticello
Trabucco Molinella
Trabucco Punta Lunga
Trabucco S. Lorenzo
Trabucco S. Croce
Trabucco Punta S. Francesco
Trabucco Punta della Testa